Knight Rider è un film per la televisione trasmesso il 17 febbraio 2008 dalla rete televisiva americana NBC, liberamente ispirato alla serie tv statunitensedegli anni ottanta Supercar.
Glen A. Larson, il creatore di Supercar, ha avuto qui il ruolo di produttore esecutivo.
Questo film tv aveva il ruolo di episodio pilota[1], nel caso la messa in onda avesse attirato un elevato numero di telespettatori, di una nuova serie televisivaincentrata su un'autovettura ipertecnologica controllata da una elevatissimaintelligenza artificiale, liberamente ispirata proprio a Supercar ed intitolataKnight Rider.
Il film è stato trasmesso in Italia su Steel il 28 agosto 2009.
Charles Graiman, creatore del Knight 2000 e ora del nuovo Knight 3000, sta fuggendo da alcuni criminali che vogliono il contenuto dei suoi hard disk per sfruttare le tecnologie e i progetti per le loro attività illegali. Durante la perquisizione dei criminali al laboratorio di Charles il Knight 3000 si attiva e parte alla ricerca di Sarah, figlia di Charles, e successivamente inizierà a cercare Mike Traceur (figlio di Michael Knight). L'obiettivo è salvare Charles e recuperare i dati rubati. KITT e Mike collaboreranno per la riuscita di questa missione.
Il 26 settembre 2007, la NBC dichiarò che era in fase di studio la possibilità di girare due episodi pilota per iniziare una nuova stagione di Supercar. Per riprodurre KITT è stata utilizzata una Ford Shelby GT500KR di colore nero.[2]
Il supervisore alla produzione è stato Dave Andron.[3] Il presidente della ABC Entertainment, Ben Silverman, dichiarò che dopo aver visto il successo riscosso da Transformers (2007) si convinse a sviluppare un film ispirato aSupercar.
Nel 2008 è poi cominciata la produzione e la trasmissione dei 17 episodi dellanuova serie.
Knight Rider è un film per la televisione trasmesso il 17 febbraio 2008 dalla
Biliografia:https://it.wikipedia.org/wiki/Knight_Rider_(film)
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.
Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.