Brutte notizie per i fan vecchi e nuovi di Knight Rider, dato che la versione 2008 della serie, dopo un buon inizio, rischia addirittura la cancellazione: secondo il sito Zap2it.com, la rete avrebbe deciso di tagliare alcuni degli episodi originariamente previsti e ordinati, con l’ultimo degli episodi rimasti che andrà in onda il 25 febbraio…e dopo?
E dopo, sebbene nessuno commenti ufficialmente, pare che la serie verrà cancellata: già nei giorni scorsi era emerso come la produzione della serie fosse stata stoppata dopo il 17′ episodio (a fronte dei 21/22 previsti), e secondo molte fonti, sebbene non ci sia ancora un ordine di cancellazione, tutto dipenderà dagli ascolti dei restanti episodi ancora non trasmessi.
Se gli ascolti saliranno, Knight Rider potrebbe essere rinnovato (il rumors che gira è che le sceneggiature oggi cancellate saranno riutilizzate per un’eventuale seconda stagione) o quantomeno ricevere un ordine di alcuni episodi aggiuntivi che concludano degnamente la serie, che altrimenti sarà cancellata.
Che Knight Rider non attraversasse un buon periodo creativo lo si era capito anche dalla news di un recasting nella serie, che in un colpo solo aveva cancellato alcuni personaggi: quando la serie tornerà in onda con a Gennaio 2009, difficilmente rivedremo per molto Sydney Tamiia Poitier, Yancey Arias e Bruce Davison. Lo show, come ha spiegato anche il produttore esecutivo e showrunner, Gary Scott Thompson, si avvicinerà dunque a quello originale, incentrato per la maggior parte su Michael e KITT.
A questo proposito, lo showrunner ha tenuto a tranquillizzare gli animi, spiegando che le decisioni della NBC sui tagli alla serie “non sono le mosse che precedono una cancellazione, ma un modo per contenere i costi di produzione, cosa che la NBC sta facendo con un sacco di show“: senza voler dare del bugiardo a nessuno, a noi non risulta che la NBC abbia tagliato episodi a nessuna serie, neanche ad Heroes i cui stratosferici costi di produzione, nelle scorse settimane, hanno portato al licenziamento di Jesse Alexander e Jeph Loeb. A noi, comunque, nessuno toglierà la convinzione che David Hasselhoff porti un po’ sfiga...Brutte notizie per i fan vecchi e nuovi di Knight Rider, dato che la versione 2008 della serie, dopo un buon inizio, rischia addirittura la cancellazione: secondo il sito Zap2it.com, la rete avrebbe deciso di tagliare alcuni degli episodi originariamente previsti e ordinati, con l’ultimo degli episodi rimasti che andrà in onda il 25 febbraio…e dopo?
E dopo, sebbene nessuno commenti ufficialmente, pare che la serie verrà cancellata: già nei giorni scorsi era emerso come la produzione della serie fosse stata stoppata dopo il 17′ episodio (a fronte dei 21/22 previsti), e secondo molte fonti, sebbene non ci sia ancora un ordine di cancellazione, tutto dipenderà dagli ascolti dei restanti episodi ancora non trasmessi.
Se gli ascolti saliranno, Knight Rider potrebbe essere rinnovato (il rumors che gira è che le sceneggiature oggi cancellate saranno riutilizzate per un’eventuale seconda stagione) o quantomeno ricevere un ordine di alcuni episodi aggiuntivi che concludano degnamente la serie, che altrimenti sarà cancellata.
Che Knight Rider non attraversasse un buon periodo creativo lo si era capito anche dalla news di un recasting nella serie, che in un colpo solo aveva cancellato alcuni personaggi: quando la serie tornerà in onda con a Gennaio 2009, difficilmente rivedremo per molto Sydney Tamiia Poitier, Yancey Arias e Bruce Davison. Lo show, come ha spiegato anche il produttore esecutivo e showrunner, Gary Scott Thompson, si avvicinerà dunque a quello originale, incentrato per la maggior parte su Michael e KITT.
A questo proposito, lo showrunner ha tenuto a tranquillizzare gli animi, spiegando che le decisioni della NBC sui tagli alla serie “non sono le mosse che precedono una cancellazione, ma un modo per contenere i costi di produzione, cosa che la NBC sta facendo con un sacco di show“: senza voler dare del bugiardo a nessuno, a noi non risulta che la NBC abbia tagliato episodi a nessuna serie, neanche ad Heroes i cui stratosferici costi di produzione, nelle scorse settimane, hanno portato al licenziamento di Jesse Alexander e Jeph Loeb. A noi, comunque, nessuno toglierà la convinzione che David Hasselhoff porti un po’ sfiga...